Leggere a voce alta fa bene…

Leggere ad alta voce le favole o le filastrocche è fondamentale fin dalla più tenera età; è consigliabile incominciare già quando il bambino ha appena 6 mesi...

leggere_1Per i bambini la lettura rappresenta un percorso fondamentale per lo sviluppo intellettivo, tanto che è consigliato di avvicinare i più piccoli alla scoperta dei libri fin dalla primissima infanzia, meglio ancora quando sono nel grembo materno. Leggere ad alta voce le favole o le filastrocche è fondamentale fin dalla più tenera età; è consigliabile incominciare già quando il bambino ha appena 6 mesi. All’inizio è opportuno proporre semplici filastrocche per pochi minuti: il bimbo in questa fascia di età (6-8 mesi) è già ricettivo. La voce ha un effetto calmante e rassicurante per i neonati; a pochi mesi i piccoli riescono a percepire il ritmo delle parole, il tono e le pause, anche se non capiscono il significato.

Ma perché fa bene leggere ad alta voce ai bambini?

Ci sono 5 buoni motivi:

1) Senso di famiglia - Il tempo passato insieme leggendo una storia aumenta la vicinanza tra voi e loro.

2) Crea forti lettori - la lettura aiuterà ad espandere il vocabolario dei vostri figli, così come la fluidità e l’apprendimento, aiutandoli a diventare buoni lettori.

3) Aumenta la loro fiducia – Se il vostro bambino fa fatica a leggere ed è timido a parlare in pubblico, la lettura e il parlare a casa, in un ambiente sicuro, farà aumentare la fiducia in se stesso.

4) Incoraggia l’amore per la lettura – Mostrando ai vostri figli di apprezzare la lettura, raccontando storie, stimolerete la loro immaginazione, incoraggiando così l’amore per i libri.

5) Migliora il rendimento a scuola – La lettura è un elemento fondamentale del successo scolastico, statistiche infatti dimostrano che i bambini, a cui viene letto a casa, hanno rendimenti migliori.

amare i libri

Redazione

Leggi Anche


avatar Articolo scritto da Redazione il 24/01/2023
Categoria/e: Approfondimenti, Notizie, Primo Piano, Rubriche.



Lascia un commento

Newsletter di Favole e Fantasia

Ricevi i nostri articoli nella tua E-Mail



Favole e Fantasia
Collegati | Copyright 2012-2025 FavoleFantasia.com è un progetto CiancioLab sas WebAgency - Partita IVA 04201560655