La fuga di Pulcinella

Gianni Rodari narra le disavventure della marionetta Pulcinella che decide di tagliare i propri fili per andare, libero, in giro per il mondo… Ma, spesso, il mondo non è così sicuro…
Gianni Rodari narra le disavventure della marionetta Pulcinella che decide di tagliare i propri fili per andare, libero, in giro per il mondo… Ma, spesso, il mondo non è così sicuro…
Sapete perché il costume di Arlecchino è così colorato?… Lo racconta questa bella leggenda…
Pulcinella è molto malato e decide di scrivere un testamento. Cosa mai lascerà ai suoi eredi? Scopritelo leggendo questo breve racconto…
Questa antica leggenda ci spiega perché il Carnevale termina proprio di martedì…
Per indicare una persona sofisticata, che tende a stare su un piedistallo si dice “principessa sul pisello”: questa favola spiega l’origine dell’espressione…
Sapete perché si festeggia San Valentino?…Ce lo spiega questa antica leggenda…
Una favola triste, senza lieto fine, dello scrittore danese Hans Christian Andersen che, tuttavia, può servire a spiegare ai bambini che nella vita ci sono eventi che non possiamo controllare, come le malattie e la morte. Imparare quindi ad apprezzare tutto quello che abbiamo: la mamma, il papà, la casa, il cibo….
(le belle illustrazioni sono di Lucie Brunelliere)