Nilus è una striscia satirica ambientata nell'Antico Egitto, che riflette problemi e difetti dei giorni nostri...
Nilus è un celebre fumetto, nato nel 1976 per opera dei fratelli genovesi Agostino e Franco Origone.
Si tratta di una comic-strip ambientata nell’Antico Egitto, ma che in realtà riflette nelle situazioni e nei personaggi, tutti i problemi e i difetti della società moderna: dal Faraone intento a risollevare l’economia del suo regno; allo schiavo che organizza scioperi per far valere i propri diritti…
I personaggi principali della serie sono:
Il Faraone: padrone assoluto dell’Egitto, comanda in modo autoritario senza badare alla salute della gente che, in gran parte, lo odia e lo vorrebbe mummificato.
Nilus: è il genio del regno, architetto creativo ma molto sbadato. Avrebbe le capacità per creare opere importanti, ma a causa della sua sfortuna, non concretizza nulla.
Zoth: il gran sacerdote e custode degli dei. Come il Faraone pensa solo a se stesso, spesso nei guai riesce sempre a cavarsela con qualche meschino stratagemma.
Cleo: il guardiano degli schiavi; Forzuto e ignorantone, sempre munito di frusta, obbedisce solo e unicamente al Faraone.
Papirio: il giovane aiutante di Nilus.
Titi: la figlia del Faraone, una ragazza alla moda, tanto da litigare spesso con il padre per il suo modo troppo spigliato di vestirsi, ma fondamentalmente è una romanticona. Ha anche un fratellino, un bambino pestifero e malvagio, degno successore del padre.
La strip ha avuto un grande successo, è stata pubblicata su moltissimi quotidiani e periodici in Italia e all’estero.