Groningen è una città olandese dove la bici è padrona assoluta...
Groningen è una città olandese, neppure piccola (conta 200.000 abitanti), sede universitaria e famosa in tutto il Mondo per essere il “regno della bicicletta”.
In pratica il centro è chiuso al traffico delle auto e di tutti i mezzi motorizzati; l’intera città, al di fuori del centro, è coperta da una fitta rete ciclabile.
Non esiste traffico, auto in sosta ed inquinamento.
Ma come è possibile tutto questo? Esistono dei parcheggi scambiatori esterni con servizio navette per chi non usa la bici; le carreggiate sono ristrette ad una unica corsia e permettono il passaggio solo ai bus e ai veicoli da lavoro.
Rastrelliere per le bici si trovano in ogni dove, anche a breve distanza l’una dall’altra: davanti all’Università e alla Stazione ferroviaria è possibile vedere migliaia di bici parcheggiate. Non mancano tuttavia i furti, per cui sono in forte crescita i parcheggi custoditi.
Insomma Groningen è il regno indiscusso delle biciclette e dei pedoni.
Appena si giunge in albergo, agli ospiti viene subito fornita una bici gratuitamente. L’uso della bicicletta, inoltre, è un netto vantaggio per il piccolo commercio, fioriscono negozi di frutta e verdura, abbigliamento, forni… e per le merci ingombranti c’è il trasporto a domicilio.
Fonte: fiab.it