Sono i protagonisti di una serie televisiva che ha molto successo tra i bambini in età prescolare, conosciamoli meglio...
Si chiamano Tinky Winky, Dipsy, Laa-Laa e Po sono i Teletubbies e vivono a TeletubbyLandia, in un’abitazione futuristica al centro di un ambiente collinare, tra fiori e conigli in libertà. Tinky Winky è il maggiore, maschio di colore viola, ha una antenna triangolare sulla testa. Porta con sé una borsa rossa, ama camminare, ballare e fare le capriole. Dipsy è il secondo, anche lui maschio ma di colore verde. Ha una antenna dritta sulla testa e porta con sé un cilindro di pelo bianco e nero. Ha il volto più scuro degli altri e adora ballare in modo strano. Laa-Laa è la terza teletubby, femmina di colore giallo, ha una antenna a riccio sulla testa. Gioca sempre con una grossa palla arancione. Anche lei ama ballare, cantare e saltare. L’ultima, più piccina, è Po; di colore rosso ha una antenna che termina con un cerchio. Non si separa mai dal suo monopattino blu e rosa.
Altri personaggi della serie sono: Noo-Noo (si pronuncia Nuu-Nuu) l’aspirapolvere che abita nella casa dei Teletubbies e non esce mai; la sua attività è quella di pulire costantemente con il suo tubo per aspirare; comunica attraverso una serie di rumori, a volte fa i dispetti aspirando i giochi dei Teletubbies. Ultimo protagonista costante è la bimba-Sole, un sole con il volto di una bimba sorridente. I Teletubbies mangiano esclusivamente “tubbiepappa”, una crema che viene assorbita con una cannuccia, e “tubbietoast”, toast circolari con un viso sorridente. Quando mangiano sporcano molto e Noo-Noo l’aspirapolvere deve sempre intervenire.
La serie nasce nel 1997 ad opera di Anne Wood e Andrew Davenport, quest’ultimo in particolare è uno psicologo cognitivo che ha strutturato le puntate in modo adeguato alla breve capacità di concentrazione tipica dei bimbi piccoli. Anche il design, i colori e il comportamento dei personaggi sono stati studiati accuratamente: il linguaggio è estremamente semplificato, lento e ripetitivo: le frasi più ricorrenti “Tante Coccole” e “Ciao Ciao”. Il Set di Teletubbilandia è nella contea inglese del Warwickshire. I personaggi sono impersonati da attori che indossano costumi di grosse dimensioni e sulla pancia hanno un rettangolo metallico che rappresenta uno schermo televisivo per mostrare filmati di vita quotidiana orientati a bambini in età prescolare.