Temple è un'allegra bambina, appassionata di musica, che sogna di diventare una majorette. E' la protagonista di un cartone animato arrivato in Italia nel 1980...
Temple è un’allegra bambina dai capelli biondi appassionata di musica; è la protagonista del cartone animato “Temple e Tam Tam”, prodotto nel 1978 dalla Tatsunoko, casa di produzione giapponese. La serie arriva in Italia nel 1980, segnalandosi fra le migliori dedicate ai bambini.
La storia è ambientata tra le Alpi, per la precisione ad Erbaverde, una ridente cittadina, dove Temple vive insieme ai genitori in una piccola casa sempre rallegrata dalla musica. Il sogno della bambina è quello di diventare una majorette. Una sera, nella sua stanza arriva Fatty, uno spiritello a forma di nuvoletta, che la invita a fare un giro sulla sua mongolfiera, ma durante il volo si scatena una terribile bufera che scaraventa il pallone in un luogo sconosciuto e Temple si risveglia disperata, lontana dalla sua famiglia.
Le si fa incontro un bambino, Tam Tam, suonatore di tamburo e con lui la sua bizzarra banda musicale composta da animali parlanti: il topino Chuppi suona un piffero formato da un filo di paglia, il gatto Doro adopera i suoi baffi come fossero corde di una chitarra, l’anatra Geppi usa il suo becco come una tromba.
Il gruppo prende a cuore la situazione della bambina e decidono di scortarla fino a casa. Sarà una lunga trasvolata in mongolfiera, ricca di avventure e disagi, nei quali, tuttavia, la banda riuscirà sempre ad avere la meglio grazie all’ottimismo derivante dalla musica. La musica è infatti vista come terapeutica, in grado di allietare, dare sollievo e incoraggiamento a chiunque si trovi in difficoltà.
Alla fine Temple riuscirà a tornare ad Erbaverde e l’esperienza vissuta la trasformerà, da bimba viziata che era, in una bambina cresciuta e responsabile.