Wacky Races

Wacky Races è una serie di cartoni animati statunitensi, nota in Italia come "La corsa più pazza del mondo", ecco tutti i protagonisti...

Wachy Races_Wacky Races è una serie di cartoni animati statunitensi prodotti da Hanna-Barbera, sul finire degli anni sessanta. La serie, nota in Italia come “La corsa più pazza del mondo”, narra le imprese di undici insolite vetture, guidate da altrettanto inusuali piloti. In ogni puntata ci sono due corse, ne sono state realizzate 17 per un totale di 34 competizioni. Le vetture partecipanti alle gare, come detto, sono undici:

Fratelli Slag1) I fratelli Slag. La vettura n°1  è la Macigno Mobile, una macchina di pietra guidata da due rozzi cavernicoli: i fratelli Slag. Si tratta di due gemelli, coperti di lunghi capelli e armati di una clava, che talvolta usano per bastonarsi a vicenda.

2) Il Diabolico Coupé. La vettura n°2 è pilotata da due mostri: Big e Little Gruesome; e monta sopra una sorta di cella campanaria con intorno dei pipistrelli ed all’interno un drago. Ricorda molto la casa della famiglia Addams.

3) Il professor Pending. Nell’assortita galleria di personaggi  non poteva mancare lo scienzato pazzo, si tratta di Pat Pending alla guida della vettura n°3. Questa in realtà non è un auto ma una Multiuso, capace di trasformarsi in altri mezzi di trasporto per superare i vari ostacoli che la gara propone.

4) Red Max. La vettura n° 4 è lo Scarafaggio volante, è una specie di aereo, capace di balzi che consentono di scavalcare avversari ed ostacoli, difatti la voce fuori campo annuncia: – “Red Max, balzellon balzelloni, avanza spedito”- Alla guida c’è un asso dell’aviazione, Red Max appunto, che trae ispirazione dal Barone Rosso.

Red Max5) Penelope Pitstop. E’ la “bella” che guida la vettura n° 5; si tratta di un’auto gialla e rosa dotata di tutti gli accessori per la cura della persona ed il trucco.

6) L’Armata Speciale. La vettura n°6 è il mezzo militare della corsa. Si tratta di un carro armato, guidato dal soldato Meekly agli ordini del sergente Blast. A volte questo mezzo per darsi una spinta sfrutta il rinculo del cannone.

7) Clyde e la sua banda. La macchina n°7 è  la Macchina Antiproiettile, un’auto d’epoca occupata da sette nani gangster. Si tratta di una banda degli anni venti, capeggiata dal boss Clyde.

8) L’Insetto Scoppiettante. La vettura n°8 è in legno ed è mossa da una rudimentale caldaia. Alla guida c’è il montanaro Luke, che sonnecchia tutto il tempo e guida con i piedi; alle sue spalle il freddoloso orso Blubber.

9) Peter Perfect. La vettura n°9 denominata Sei Cilindri è l’unica vera auto da corsa; ha la caratteristica di riprendersi ad ogni incidente con una semplice scrollata, come fosse di gomma. A guidarla è Peter Perfect, uomo galante dotato di grande forza fisica, sempre pronto a corteggiare la bella Penelope.

Rufus10) Rufus Roughcut. La vettura n°10 è la Spaccatutto, guidata dal rude boscaiolo Rufus e dal suo castoro. E’ una macchina di legno con al posto delle ruote altrettante seghe circolari in grado di tagliare via gli eventuali ostacoli.

00) Dick Dastardly e Muttley. La vettura 00 è quella di Dastardly e del suo cane Muttley, eterni perdenti, nonché protagonisti anti-eroi della serie. Per tutta la durata della serie Dastardly insegue la vittoria ad ogni costo, con ogni sorta di scorrettezza, fino a tendere trappole agli altri concorrenti (dastardly significa “in modo ignobile”). Ma le sue trappole si rivelano sempre fallimentari, e la vettura 00 arriva sempre ultima. Mattley invece è proprio l’opposto di un cane: opportunista, infedele, cinico e, soprattutto sempre pronto a ghignare delle “sventure” del suo padrone. Celebre la frase: - Accidenti, doppio e triplo accidenti!- oppureMuttley, fa’ qualcosa!.

wacky_races_2Dastardly rappresenta uno dei personaggi di maggior successo di Hanna e Barbera, tanto che fu utilizzato anche per un’altra serie: Dastardly e Muttley e le macchine volanti.

La corsa più pazza del mondo

Redazione

Leggi Anche


avatar Articolo scritto da Redazione il 09/04/2018
Categoria/e: Personaggi, Primo Piano.



Lascia un commento

Newsletter di Favole e Fantasia

Ricevi i nostri articoli nella tua E-Mail



Favole e Fantasia
Collegati | Copyright 2012-2025 FavoleFantasia.com è un progetto CiancioLab sas WebAgency - Partita IVA 04201560655