Un bel lavoretto da realizzare con i bambini. Per imparare, giocando, i nomi dei Pianeti e la loro posizione nel Sistema Solare.
Un bel lavoretto da realizzare con i bambini. Per imparare, giocando, i nomi dei Pianeti e la loro posizione nel Sistema Solare.
Cosa occorre: sfere in polistirolo di diversa grandezza; colori a tempera o acrilici; un filo sottile ma resistente.
Cominciamo prendendo un cartoncino di colore blu 50x70cm, sarà il nostro spazio.
Con il colore bianco facciamo tanti puntini, le stelle.
Incolliamo il cartoncino blu su un supporto di cartone più rigido, con un’aletta superiore, dove attaccheremo poi i pianeti.
La sfera più grande sarà il Sole, pertanto sarà colorata di giallo; in rosso dipingeremo Marte, per il quale occorre una piccola sfera.
La più piccola la utilizzeremo per Plutone, che è il pianeta più piccolo e secondo alcuni scienziati non è da considerarsi un pianeta.
Un poco di attenzione ci vuole per la Terra e Saturno, quest’ultimo in particolare ha un anello intorno, per realizzarlo usiamo una striscia cilindrica in polistirolo.
Con il filo (va benissimo quello della canna da pesca) fissiamo le sfere all’aletta del cartoncino. E’ importante rispettare l’ordine dei pianeti rispetto al Sole: il più vicino è Mercurio, il più distante è Plutone.
Per finire incolliamo, su ciascun filo, un cartoncino con il nome del pianeta.
Ed ecco pronto il nostro Planetario!
Bello, vero? Ora tocca a voi… buon lavoro.