Il congresso dei topi

"Non mancano i buoni consiglieri quando si deve discutere, ma se si tratta di eseguire le decisioni prese, allora tutti si ritraggono indietro con qualunque pretesto"... è la morale di questa attualissima favola di La Fontaine.

Congresso dei topi_C’era una volta un gatto, chiamato Rodilardo, che faceva una tale strage di topi che non se ne vedevano quasi più intorno, tanto grande era il numero di quelli che aveva mandato alla sepoltura. I pochi rimasti, mancando loro il coraggio di lasciare i rifugi in cui si nascondevano, erano ridotti a non mangiare nemmeno il quarto di ciò che occorreva loro per sfamarsi e Rodilardo era considerato  un vero e proprio demonio.
Un giorno però, quel gatto si mise in viaggio per certe sue private faccende e, approfittando di questa lontananza, i topi superstiti si riunirono a congresso per discutere e trovare un rimedio al grande pericolo che li sovrastava.

Dichiarata aperta la seduta, il decano, vecchio topo noto per la sua prudenza, espose che, a suo parere, si sarebbe dovuto trovare il modo di attaccare al più presto un sonaglio al collo di Rodilardo. Così, quando costui si sarebbe avviato alla solita caccia di roditori, i topi, preavvertiti dal suono avrebbero fatto in tempo a rifugiarsi nei loro buchi. Non sapeva suggerire altro ripiego migliore di questo e tutti i congressisti condivisero il saggio parere del signor decano.
Ora, però, bisognava decidere in che modo appendere il sonaglio al collo del gatto e soprattutto chi avrebbe corso il rischio di farlo.
Uno disse:
-”Io non ci vado; fossi pazzo!”.
Un altro mormorò:
-”Non me ne sento capace”.
Insomma, andarono avanti così a lungo a discutere del come e del perché, che il consiglio venne sciolto senza che nulla si fosse deciso. Così i topi sono ancora lì, nascosti e affamati nelle loro tane, in attesa del momento migliore per scappare dalle grinfie di Rodilardo.
Ne ho visti anch’io di simili congressi che si sono riuniti per non approdare ad un bel niente. Congressi non di topi, ma di scienziati, e persino capitoli di canonici.

Non mancano i buoni consiglieri quando si deve discutere, ma se si tratta di eseguire le decisioni prese, allora tutti si ritraggono indietro con qualunque pretesto.

Redazione

Leggi Anche


avatar Articolo scritto da Redazione il 01/03/2020
Categoria/e: Favole.



Lascia un commento

Newsletter di Favole e Fantasia

Ricevi i nostri articoli nella tua E-Mail



Favole e Fantasia
Collegati | Copyright 2012-2025 FavoleFantasia.com è un progetto CiancioLab sas WebAgency - Partita IVA 04201560655